gazebo pergola

Il proprietario di un ristorante di Villastellone, in provincia di Torino, ci ha contattato con un’idea ben precisa: realizzare dei teli per pergolato.

La richiesta del nostro cliente era dettata dalla necessità di creare un dehors estivo per il suo locale. Una soluzione molto gettonata dai titolari di attività ricettive e di ristorazione, per aumentare il numero dei coperti.

Se pensiamo a quale può essere l’incremento di fatturato derivante da un determinato numero di posti a sedere – considerati pranzi e cene – l’investimento per la realizzazione di gazebo pergola è più che giustificato. Sono diversti i fattori che condividiamo con il cliente, prima di proporre la nostra soluzione.

Come scegliere i teli per pergolato

Ecco cosa bisogna valutare per scegliere i teli per pergolato.

Innanzitutto, una pergola è una struttura all’aperto costituita da colonne verticali e travi orizzontali che creano un tetto a griglia. Di solito, viene utilizzata come elemento decorativo per gli spazi esterni, come giardini, terrazze o cortili. Se ben realizzata, è capace di migliorare l’aspetto estetico del giardino o della terrazza, creando un’atmosfera elegante e accogliente.

Sono, del resto, un’aggiunta perfetta anche per ragioni di utilità al di là dell’estetica. Creano, infatti, un’area riparata dal sole e dalla pioggia che può essere utilizzata tutto l’anno. Le pergole possono anche essere utilizzate come supporto per le piante rampicanti, come ad esempio la vite o il glicine, che creano una parete verde naturale.

Materiali delle pergole

Le pergole possono essere fatte di vari materiali come il legno, l’alluminio o il ferro battuto, e possono essere personalizzate in base alle preferenze del proprietario. Alcune pergole hanno anche pareti laterali o tende scorrevoli, che permettono di creare uno spazio intimo e protetto, perfetto per la privacy dei clienti.

Tipologia di teli per pergolato

Le coperture per pergole possono essere realizzati con diversi materiali che, naturalmente, hanno caratteristiche differenti. Ecco una panoramica dei vari tipi di teli che possiamo realizzare a Poirino, nella nostra sede Venturelloper.

  1. Teli impermeabili: I teli impermeabili sono realizzati in PVC e sono perfetti per chi desidera una copertura che protegga dal sole e dalla pioggia. Sono molto resistenti e duraturi, e sono perfetti per creare un’area esterna coperta e protetta, ma possono risultare meno traspiranti di altri tessuti.
  2. Teli antipioggia: I teli antipioggia sono realizzati in poliestere, sono impermeabili e resistenti ai raggi UV. Sono ideali per creare un’area esterna coperta e protetta dalla pioggia, ma non sono altrettanto traspiranti come altri tessuti e possono riscaldarsi rapidamente sotto il sole.
  3. Teli ombreggianti: I teli ombreggianti sono realizzati in tessuti leggeri e traspiranti, come il poliestere e l’acrilico. Sono perfetti per chi desidera un’area esterna coperta ma con un po’ di ventilazione e protezione dal sole. Sono disponibili in diverse percentuali di ombreggiatura, a seconda delle esigenze dell’utente.
  4. Teli a rullo: I teli a rullo sono realizzati con tessuti come il PVC, il poliestere e l’acrilico, e sono dotati di un meccanismo a rullo che consente di aprirli e chiuderli facilmente. Sono perfetti per chi desidera una copertura flessibile, che possa essere facilmente adattata alle esigenze del momento. Tuttavia, possono risultare più costosi rispetto ad altri tipi di teli.
  5. Teli in rete d’ombra: I teli in rete d’ombra sono realizzati in tessuti traspiranti e leggeri, perfetti per creare un’area esterna fresca e ventilata. Sono disponibili in diverse percentuali di ombreggiatura, ma non proteggono dalla pioggia e dal vento.

Il nostro compito è quello di consigliare sempre i nostri clienti in base alle proprie esigenze. È, tuttavia, importante capire qual è il telo che può essere resistente, durevole nel tempo e funzionale, per esempio in base all’utilizzo e al clima tipico del territorio.

Distanziamento all’interno del pergolato

Nella progettazione di un pergolato per ospitare dei clienti sotto la sua ombra, bisogna tenere in considerazione anche il distanziamento necessario tra un tavolo e l’altro. Questo influisce sulle dimensioni del tetto e quindi anche del tendaggio protettivo.

È buon uso nei confronti dei clienti garantire un certo livello di privacy. Anche per chi vuole godersi momenti di convivialità all’aria aperta.

Soluzione autoportante o mono pendenza

Abbiamo chiesto al cliente se preferiva per il suo gazebo una soluzione autoportante. Viene consegnata da noi già completa di struttura e di copertura ignifuga classe 2. Diversamente, la sua scelta poteva ricadere verso una pergola mono pendenza, adesa al locale.

Quest’ultima è stata l’opzione prescelta dal titolare del ristorante. Gli  abbiamo, pertanto, fornito il contatto della carpenteria che è nostra partner in modo che – in totale trasparenza – avremmo potuto lavorare in sinergia.

Il risultato è stato che, una volta realizzata la struttura portante dalla carpenteria, noi di Venturello ci siamo occupati di progettare su misura la copertura con un telone in PVC, del tipo specifico per tensostruttura, ignifugo classe 2.

Manutenzione dei teli per pergolati

Anche se il telo in pvc che spesso utilizziamo è resistente e dura nel tempo, diamo sempre dei consigli ai clienti per la manutenzione.

Ad esempio, evitare di danneggiare il tessuto con prodotti per la pulizia che possono risultare abrasivi. Anche i detergenti troppo aggressivi per pulire il telo, potrebbero rovinare la superficie della copertura o, in alcuni casi, la struttura portante.

È difficile che si creino facilmente lacrime o fori nel tessuto. In qualsiasi caso, il cliente gode della nostra garanzia di 5 anni sul prodotto consegnato.

Resta il fatto che, naturalmente, quando un cliente ci incarica siamo noi i primi a chiedere se vogliono acquistare un telo per pergolato perché, ad esempio, quello che hanno già è usurato o strappato. In questi casi, infatti, valutiamo sempre se può essere riparato da noi e se ne valga la pena, anche in base alla qualità di questo telo e al tipo di danno.

Siamo sempre molto trasparenti nel valutare tutte le opzioni possibili con i nostri clienti, nel loro interesse. E siamo convinti che questo, nel tempo, ripaghi sempre la fiducia che privati e aziende ripongono in noi, tornando a contattarci quando hanno nuove esigenze.