In carrozzeria e in qualsiasi ambiente industriale, i teli in PVC trasparente che realizziamo con precisione oramai millimetrica, sono molto richiesti.
Il nostro prodotto si presta molto bene a fungere, per esempio, da divisorio. Separare due aree dedicate a due operatività differenti, in cui magari i materiali impiegati non devono venire in contatto o c’è necessità di isolare ulteriormente i rumori, è una richiesta che riceviamo sovente.
Sebbene i nostri clienti e potenziali tali sono ubicati su tutto il territorio italiano, riportiamo in questa sezione l’esperienza di una carrozzeria nota della provincia di Torino.
Per la nostra sede di Poirino (anche noi siamo nella provincia torinese quindi, in questo caso, vicini anche fisicamente a questa attività), si tratta di un cliente ormai consolidato.
Collaboriamo, infatti, da anni con loro. Non tanto perché i nostri teli in PVC trasparente durino poco e abbiano bisogno di contattarci spesso! Piuttosto perché quando hanno un’esigenza che possa essere risolta in modo molto pratico e con un investimento accessibile, ci chiedono consiglio.
Questa parte consulenziale è molto nelle nostre corde. Comprendiamo che molte aziende pensano ad un telo in PVC come semplice copertura. In realtà, in moltissime circostanze, ha molte più funzioni.
La carrozzeria ci ha contattato perché voleva separare due aree del laboratorio in cui venivano effettuate lavorazioni differenti.
Siamo intervenuti proponendo la realizzazione di un telo scorrevole su binario munito di un inserto costituito da teli in PVC trasparente (Cristal) ad altezza uomo. Questo per consentire la luminosità e la visuale tra i vari operatori, garantendo anche la collaborazione nella filiera lavorativa.
Per il passaggio pedonale abbiamo creato un’area di facile accesso per mezzo di una chiusura in strisce di PVC trasparente con sormonto parziale, posizionate su una ganciera sottotrave.
Abbiamo, infine, personalizzato il telone con il logo del Cliente, grazie al nostro reparto grafico interno.