Un cliente per cui avevamo già effettuato dei lavori in precedenza, ci ha contattato per chiederci di produrre dei teloni per coperture per la scala esterna della propria abitazione.

In casi come questo, è difficile pensare di chiedere al cliente di prendere le misure e procedere con la progettazione del telo su misura.

Per prima cosa abbiamo voluto appurare con lui se la scala fosse munita di una tettoia o comunque una superficie che ne coprisse la superficie. Si trattava infatti di una scala esterna per cui non è sempre detto che sia così. Abbiamo appurato, di fatto, che era totalmente scoperta.

Il nostro primo consiglio è stato, pertanto, quello di rivolgersi a una carpenteria nostra partner per realizzare la struttura portante. Siamo soliti aiutare i clienti dando loro indicazioni di aziende locali con cui collaboriamo spesso, con certezza di consigliare il meglio.

Ci siamo resi peraltro disponibili a dare indicazioni al fabbro, sollevando il cliente anche da questo compito, per coniugare le nostre esigenze con le loro.

Per noi è molto importante che chi ci contatta sia soddisfatto del prodotto finito e questo può includere parte del lavoro altrui. Ecco perché preferiamo fare del lavoro in più, oltre al nostro operato di progettazione e realizzazione dei teloni in PVC.

Una volta che la struttura portante è stata ultimata, abbiamo potuto fare un sopralluogo per il rilevamento delle misure. È un’operazione che i clienti – anche se privati – possono tranquillamente eseguire da soli. Se, tuttavia, preferiscono il nostro intervento sul luogo, non hanno che da comunicarlo in sede di contatto telefonico.

I nostri tecnici specializzati hanno, infine, provveduto alla realizzazione della sagomatura del telo direttamente in loco, mediante apposite attrezzature. Hanno consegnato il teloni per coperture della scala, dopo aver concluso il montaggio e aver fissato il telo, con grande soddisfazione finale del cliente per il lavoro svolto. Tanta anche la nostra soddisfazione.